Molto facilmente nella vita spirituale la frase: «quante volte» viene in fibrillazione: «quante volte ho mancato, quante volte il Signore usa misericordia verso di me, quante volte devo perdonare, quante…
Catechesi
-
-
San Marco riporta nel suo Vangelo la reazione del demonio contro Gesù che lo voleva cacciare da un indemoniato. “Che c’entri con noi Gesù Nazareno? sei venuto a rovinarci, Io…
-
Come fa il demonio a entrare in maniera subdola nel nostro rapporto con la fede? qual è l’inizio con cui il demonio entra nei nostri pensieri, negli affetti, nella carne,…
-
Sulla Croce Gesù offrì al Padre il sacrificio per i peccati del mondo, dal sepolcro spiccò per i fratelli, come da un grembo, la vita del Risorto da portare alle…
-
Il Salmista ci fa conoscere come pregava Gesù. Egli che era Dio sentiva tutto il peso della miseria della natura umana, soprattutto perché si era fatto colpevole dei peccati di…
-
La parola carisma è una parola greca che vuol dire dono. Il dono viene dallo Spirito perché nel capitolo 12 della lettera ai Corinzi viene detto che «lo Spirito dà…
-
Il giudizio è un atto della volontà con cui la ragione definisce buona o cattiva un’azione, vero o falso un discorso, giusto o ingiusto qualcuno. Gli elementi essenziali di un…
-
Qual è la psicologia di chi comincia ad avere esperienza della possibilità a superare la fragilità che condiziona le sue scelte? La possibilità a superare la fragilità consiste nel recupero…
-
L’angelo Gabriele, la “potenza di Dio”, è mandato a Maria a dirle che nulla è impossibile a Dio. Il Vangelo ci rivela il mistero di Maria, il mistero dell’Incarnazione è…
-
L’ira è la passione che ci fa respingere il male, simile alla luce che respinge le tenebre. L’ira di Dio ci fa evitare il male e la concupiscenza. satana ha…