Santa Margherita da Cortona nasce a Laviano nel 1247. È una donna di umili origini, viene battezzata nell’antica pieve di Pozzuolo Umbro (attuale chiesa dei Santi Pietro e Paolo). Resterà…
Santi
-
-
La devozione a Sant’Antonio, dalle mie parti, canta: “Sant’Antonio giglio giocondo, sei il santo più potente del mondo”. E in ogni chiesa, a mezzo busto, a statua intera, di legno,…
-
Il suo Inno recita: “Santa degli Impossibili, Te Rita tutti acclamano”. E proprio quando pensiamo a Santa Rita da Cascia pensiamo alla potenza di Dio che ha scelto come sua…
-
Recita la novena alla Beata Vergine di Pompei Nel XIII secolo viene fondato l’ordine dei Domenicani, da qui comincia la devozione alla B.V. Maria attraverso il Rosario. È nei seguaci…
-
Quando pensiamo a Santa Caterina da Siena sono tre le caratteristiche che distinguono la sua figura mistica: la totalità della sua appartenenza a Gesù, l’infusa sapienza ed il coraggio. Il…
- Santi
Luigi Maria Grignion de Montfort si ricorda il 28 Aprile – Storia ed opere
da Redazioneda RedazioneLuigi Maria Grignion de Montfort, S.M.M. (Luigi Maria Grignion de Montfort, S.M.M.) nacque a Montfort la Cane il 31 Gennaio del 1673. Biografia Dopo essere stato nominato missionario apostolico da…
-
San Marco Evangelista seguì con sicura certezza San Pietro nei viaggi in oriente e nell’odierna capitale d’Italia, Roma, dove avrebbe scritto il Vangelo. Storia e biografia di San Marco evangelista…
-
La storia di S. Gemma Galgani, mistica, religiosa e devota fino alla morte a ns. Signore Gesù Cristo, temuta dal diavolo negli esorcismi. Ogni Venerdì sul suo corpo riviveva la…